
Carissimi compagni masterizzati,
mi sono resa conto che l'adelphiana linfa (notate l'allitterazione) ha cominciato a pervadervi tutti irrimediabilmente... Aiuto, vi siete mutati!!! Come resistere all'invadione degli ultracorpi? Io un rimedio ce l'avrei: una bella fetta di torta marzapane e ritornerete normali!
A grande richiesta, l'unica, vera, inimitabile ricetta della mia torta di compleanno! Buon appetito!
TORTA MARZAPANE
300 g di farina
100 g di zucchero
150 g di burro
scorza grattugiata di limone
2 tuorli
sale
1 cucchiaio di marsala
Setacciare la farina e disporla a fontana sulla spianatoia. Mescolare lo zucchero, il sale, la scorza del limone, i tuorli, il burro a pezzetti (ammorbidito) e il marsala. Impastare il tutto velocemente. Fare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per 30 minuti
Ripieno:
200 g di granella di mandorle
150 g di zucchero
25 g di burro appena fuso
1 tuorlo
1 cucchiaio di marsala
dai 3 ai 5 cucchiai d’acqua
Mescolare tutti gli ingredienti, regolandosi con l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendere la pasta frolla e foderare una teglia, tenendo i bordi un po’ alti per accogliere il ripieno. Spalmare il ripieno alle mandorle e terminare la crostata con una griglia di pasta frolla.
Forno caldo a 170/180 gradi per 25/35 minuti (qui dipende dal vostro forno; iniziare con la temperatura un po’ più alta e abbassare verso la fine. Comunque, dopo 25/30 minuti è meglio controllare la cottura).
Un bacio a tutti... Francesca
1 commento:
...fantastica Fra!!!!!!
giro subito le informazioni a chi di dovere (sancta matxre, si scrive basco ma si legge siciliano.. giusto perché oggi la sottoporrò a un'intervista di un amico ricercatore sulla doppia presenza) sapendo che l'esperienza della tua ha già fatto la differenza...
contraccambierò presto con una specialità della mia, anzi direi che a questo punto le blogghiamo in diretta!!!
A parte gli scherzi..
mi tiro giù tutto!
Posta un commento