Eccoci!
E' passata ormai una settimanella abbondante, ed è ora di cominciare ad utilizzare i potenti mezzi espressivi offerti dalla rete.
Che cos'è questo blog?
Sappiate che non ne ho la più pallida idea. D'altronde, saremo pur sempre in 23 a gestirlo, quindi sapere che cosa ne verrà fuori è giusto un'utopia.
Lo sapremo soltanto dopo aver superato il punto di flesso, e quelli ai quali sto parlando non possono di certo far finta di non sapere che cosa sia!
Innanzitutto, chi siamo.
Siamo i 23 baldi giovani che, dopo aver superato durissime selezioni fisiche, psicologiche, morali e corporali, sono riusciti ad entrare nel dorato mondo dell'editoria italiana, e della sua endemica crisi.
In buona sostanza, siamo gli alunni, scolari, discenti e consenzienti del master per redattore in editoria libraria della fondazione Mondadori.
Credo sia comunque corretto stabilire alcune regole prima di iniziare:
E' passata ormai una settimanella abbondante, ed è ora di cominciare ad utilizzare i potenti mezzi espressivi offerti dalla rete.
Che cos'è questo blog?
Sappiate che non ne ho la più pallida idea. D'altronde, saremo pur sempre in 23 a gestirlo, quindi sapere che cosa ne verrà fuori è giusto un'utopia.
Lo sapremo soltanto dopo aver superato il punto di flesso, e quelli ai quali sto parlando non possono di certo far finta di non sapere che cosa sia!
Innanzitutto, chi siamo.
Siamo i 23 baldi giovani che, dopo aver superato durissime selezioni fisiche, psicologiche, morali e corporali, sono riusciti ad entrare nel dorato mondo dell'editoria italiana, e della sua endemica crisi.
In buona sostanza, siamo gli alunni, scolari, discenti e consenzienti del master per redattore in editoria libraria della fondazione Mondadori.
Credo sia comunque corretto stabilire alcune regole prima di iniziare:
- E' buona norma controllare l'ortografia ed eventuali refusi prima di pubblicare ogni post. Non credo che dei futuri professionisti come noi si lasceranno sfuggire il seppur minimo errore;
- E' bene firmare i post. Non vorremmo, come si suol dire, creare spiacevoli incongruenze e faide interne, nemmeno fossimo nella casa del Grande Fratello;
- E' consigliato pulirsi i piedi prima di entrare;
- Prima di scrivere alcunchè, assicuratevi di essere seduti su una qualsiasi comoda superficie: sedie, divani, pavimenti, cactus, insomma, qualunque cosa sarà migliore delle sedie della Fondazione.
- Il blog compirà un suicidio rituale (il cosiddetto seppuku) e terminerà la sua funzione nel momento in cui il master sarà concluso, stage compresi, ovvero il 31 dicembre o giù di lì.
Credo che basti, sono bene accette opinioni di qualunque tipo.
Che si cominci...
13 commenti:
Ma non si vede niente, ma chi ha scelto il template? Comincio le polemiche con Francesco, anche se devo riconoscere che Punto di Flesso è geniale.
Oggi poi mi tocca lavorare, e salto il post, ma da domani prometto di contribuire..
Insomma, io comincio giusto perchè, giuro, non ho mai partecipato ad un blog, quindi sono emooooozionatissima!
Adesso non è che mi cazziate per le troppe "o", vero?
Una domanda a mentetropicale: ma cos'è il template?
Su questo amletico interrogativo, espressione della mia ignoranza, per il momento vi saluto e spero di avere ben presto qualcosa di più interessante da dirvi...per il momento, forza ragazzi, Turchetta ha finito le sue lezioni, rallegriamoci!
Cri
Non vorrei dire ma bisogna firmarsi...e chi è mente tropicale?E complimenti per la scelta...vabbè per ora accontentiamoci del pensiero...altro che template e cose del genere...baci
magari non diventeremo editor in chief dell'adelphi, ma almeno alla fine di questo master saremo degli espertissimi bloggers!!!
che dire?? innanzitutto che mi spiace un sacco non riuscire a venire allo zelig stasera, causa la mia deficienza autoimmune nel praticare tangenziali e circonvallazioni...magari la prossima volta mi organizzo meglio chidendo ospitalità per la notte!!
cri...gioiamo tutti con te per la fine delle lezioni di turchetta, ma per la fine di quelle di cadioli ci vorrà un banchetto nuziale!
Baci a tutti,
Bea
P.S. ...ma come si fa a entrare fra i collaboratori del blog?
Chiedo scusa per aver cancellato alcuni miei commenti, ma devo ancora abituarmi alla nuova piattaforma e a una gestione condivisa.
Mentetropicale sono io, igor, terza fila terzo posto. Mi scuso con Cinzia ma avevo firmato un post che poi ho cancellato, non mi ero accorto di non essere più riconoscibile.
Visto che Francesco ha dato a tutti le chiavi del giocattolo, ho deciso di cambiare il template del blog. Ne ho cercato uno con lo sfondo bianco, per aumentare la leggibiltà dei post, ma altre modifiche sono possibili e naturalmente ben accette.
Divertitevi stasera!
Igor
Ciao Bea per scrivere sul blog devi rispondere alla mail di Francesco dov'era contenuto l'invito, poi:
- se hai un indirizzo gmail dovrai solo fare il log in.
- se non hai un indirizzo Gmail credo che tu debba farlo, prima però prova con un indirizzo hotmail, forse funziona comunque.
Nel caso non ci riuscissi, o fosse tutto troppo complicato, Francesco ha inviato una mail con il nome e la password dell'administrator, puoi usare quelle.
Igor
Ciao a tutti, cari masterizzandi! io sono il ragazzo (o fiancé, fidanzato, boyfriend... fate voi) di una delle vostre compagne. Lavoro come seo sul web e non appena mi ha accennato della creazione del vostro blog, non potevo non vederlo. Iniziate bene, mi piace l'idea. Anch'io vengo da un anno di gioie e dolori, oneri e onori di un caro master, come voi a Milano, come il vostro tra tanti compagni, o meglio, colleghi, che sono diventati quasi una mia appendice nel corso dei mesi di master. E di appendici ne ho avute tante... Vi auguro in bocca al lupo per tutto, e soprattutto per la gestione del vostro blog. Il web è un canale di informazione e visibilità eccezionale, se ne scoprirete le potenzialità, siete a cavallo! ;)
Fondo quando FondaMonda e quando FondaMonda Fondo...
(tutt'insieme!)
Fondo quaando..
FondaMoonda...
E quando FondaMondaa...
Foondo..
Posta un commento