sabato, marzo 31, 2007

Bravi bravi bravi

Bravi amici, grazie per avermi riportato improvvisamente indietro ai tempi dell'università con questa simpaticissima serata conviviale.
Sorvolo sui particolari, ma per chi c'era basterà un cenno d'intesa per capire cosa intendo, chi non c'era...bè, la prossima volta impara a mancare!
Avete fatto innamorare di voi i miei amici, me ne compiaccio. In particolare uno, ma non voglio svelarvi troppo. Vedremo...
Mi dispiace essere andato via senza gustare la seconda parte di serata, ma fa niente, ci saranno altre occasioni.
Vi bacio
Saluti e aperitivi
Ciccio

eccomi, "gli ultimi saranno i primi"

Dopo diversi, innumerevoli tentativi, la mia voce virtuale entra nel blog.....
Saluti a tutti e buon fine settimana!!!

Fabio M.

Aperitivo proletario con i Mensana

Se vi interessa, io sarò attorno alle 8 per un aperitivo in via Torino presso il mitico Bar Rattazzo (prezzi modici, scortesia rara, punkabbestia come se piovesse). Se volete venire, siete i benvenuti. Ribadisco che al Plastic non ci vengo neanche se ci fanno il pranzo per il battesimo di mio cugino.
Saluti e cremagliere
Ciccio

Momento Harmony

I nostri sguardi si incrociano in un freddo pomeriggio a Villapippone. Cammino, assorta nei miei pensieri, e all'improvviso lo vedo: il corpo perfettamente proporzionato, il fisico asciutto, atletico. È scuro, ombroso quasi, e mentre mi guarda la sua espressione è indecifrabile, ma quegli occhi castani hanno uno sguardo sorprendentemente dolce. Lui si ferma un momento, mi osserva, e sento il mio cuore accelerare i battiti... Con passo sicuro mi viene incontro, elegante e misterioso.
È una galanteria d'altri tempi, la sua. Affascinata lo lascio fare, e lui delicatamente accosta le sue labbra alla mia mano.

Poi, scodinzolando, se ne va.

Fronte compatto
















Ciao fondamondas, qui ieri pensavamo che una cosa come il questionario di valutazione ha senso solo se lo facciamo TUTTI in versione anonima o TUTTI in versione pubblica. Cosa ne pensate? Credo sia meglio mettersi tutti d'accordo, quindi lasciate la vostra opinione nei commenti e decidiamo il da farsi.

Intervallo



Carissimi compagni masterizzati,


mi sono resa conto che l'adelphiana linfa (notate l'allitterazione) ha cominciato a pervadervi tutti irrimediabilmente... Aiuto, vi siete mutati!!! Come resistere all'invadione degli ultracorpi? Io un rimedio ce l'avrei: una bella fetta di torta marzapane e ritornerete normali!


A grande richiesta, l'unica, vera, inimitabile ricetta della mia torta di compleanno! Buon appetito!

TORTA MARZAPANE

Per la base:
300 g di farina
100 g di zucchero
150 g di burro
scorza grattugiata di limone
2 tuorli
sale
1 cucchiaio di marsala

Setacciare la farina e disporla a fontana sulla spianatoia. Mescolare lo zucchero, il sale, la scorza del limone, i tuorli, il burro a pezzetti (ammorbidito) e il marsala. Impastare il tutto velocemente. Fare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per 30 minuti

Ripieno:
200 g di granella di mandorle
150 g di zucchero
25 g di burro appena fuso
1 tuorlo
1 cucchiaio di marsala
dai 3 ai 5 cucchiai d’acqua

Mescolare tutti gli ingredienti, regolandosi con l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendere la pasta frolla e foderare una teglia, tenendo i bordi un po’ alti per accogliere il ripieno. Spalmare il ripieno alle mandorle e terminare la crostata con una griglia di pasta frolla.

Forno caldo a 170/180 gradi per 25/35 minuti (qui dipende dal vostro forno; iniziare con la temperatura un po’ più alta e abbassare verso la fine. Comunque, dopo 25/30 minuti è meglio controllare la cottura).

Un bacio a tutti... Francesca

giovedì, marzo 29, 2007

Tutti a casa con Gerry Gomez


E se domani ci assentassimo tutti?
Pensa la faccia della Zia Nella, vedendo che siamo rimasti a casa il giorno della prima prova, o esercitazione che dir si voglia.
Sappiate comunque che il Gerry Gomez (nella foto) citato nella traduzione del buon V.S. Naipaul si chiama in realtà Gregory Gomez e ha militato nel Capannelle Cricket Club Roma nel 1988. D'altronde forse voi non sapevate che io sono un grande appassionato di cricket. D'altra parte fino a 5 minuti fa non lo sapevo neanch'io.
Saluti e cricket
Ciccio

Ho una domanda....

...ma domani abbiamo la prova di traduzione della Cavagna?


PS
pubblico di seguito i dati di uno studio condotto sul blog Punto di flesso che intende indagare il comportamento linguistico dei suoi visitatori/agenti.
Dopo una minuziosa analisi metasemantica con pericolosa deriva escatologico-trascendentalista benché limitata alla sola stesura dei paralipomeni della batracomiomachia (cfr. HhhAtt-na...ssio 2003, pp. -314/derivataII col resto di.. "50 e carta.. carta.. carta..
7 e mezzo!)... si evince che:
-i futuri redattori sfornati dalla FAAM sono epistemologicamente soggetti a perdita di cognizione linguistica, con inquietanti svarioni metalessicali e intra-sperequativi
-i suddetti si dimostrano particolarmente attratti da termini che esercitano suggestioni adelphizzanti
-con riferimento a quest'ultimo dato da un'analisi più approfondita ed escludendo i nomi propri si deduce la seguente classifica:
la parola "parisiano" e derivati, ricorre 511 volte per un'indice di share del 2,1%
la parola "bocciofila" ricorre 7euro di volte con punte che il giovedì toccano il 22,9 %
di nuovo la fonte adolphi ritorna in prima posizione con una saturazione del mercato del 48,01% e un vantaggio competitivo sostenibile stabilmente difeso... insomma, the winner is... Mr. aggettivo Perspicuo e derivati!!!!
...allucinaaaante!?!

Si esclude la possibile autoreferenzialità dell'indagine dato che il potente software utilizzato è stato programmato per evitare ogni contaminazione da osservatore partecipante

Romanticismo da bocciofila

- Oh, ma allora andiamo?
- Aspetta, che manca Giulia
- Giulia, dove sei?
- Stavo a pipì!
- Ma sempre? Vabbò dai, ci siamo tutti, andiamo
E si parte con l'emozione nel cuore, almeno per quel che mi riguarda, alla volta della coop. Villapizzone, Trattoria e Bocciodromo con giardino.
E chi ti vedo a quel tavolo, acquattati come due furtivi amanti?
-Ma no!
-Ma dai!
-Ma sono loro?
- Ma si, sono Maggiulli e la Acquati!
- Hai capito i furtivi amanti!
Tralasciamo le questioni da romanzo Harmony (possiamo solo immaginare che in quel limpido pomeriggio di marzo, mentre già la primavera cinguettava, Egli la prese tra le sue forti braccia e disse in un sussurro: "quanto sei perspicua, o mia parisiana..."), e descriviamo il desco, quindi descoriviamo:
Tavolata 1: Susy, Giulia, Igor, Davide Silla, Sussz e Alessia.
Tavolata 2: Ciccio, Question Fabio, Cri, Chiara, Cinzia e Tommaso.
Diciamo che la mia preferenza va alla seconda tavolata, per motivi che vi lascio immaginare.
Il cortese ristoratore ci offre gnocchi, pasta al ragù, brasato con purè, fettina, insalate, varie ed eventuali. Tutto ottimo, genuino e, fatemelo dire, perspicuo.
Ma cosa accade al tavolo Adelphi? Nulla, cosa pensavate? Credevate forse che ci sarebbe stata una sconvolgente rivelazione? No, nulla di nulla (a parte i favolosi guanti a pois della nostra aggressiva Michela). Che poi mettetevi nei panni di Maggiulli, sareste forse tornati alla Adelphi per rimanere da soli con Pinotti? Suvvia, cercate di capire il nostro Virgilio che ci conduce nella selva oscura dell'editing.
Morale della favola, si va a pagare. Solitamente i gestori utilizzano una formula sottrattiva (si parte dalla lista di ciò abbiamo ordinato, e via via si depenna ciò che si paga). Alla Bocciofila utilizzano la formula additiva, ovvero dichiari quello che hai mangiato, e il proprietario ti fa un calcolo forfettario e sbagliato, ma a tuo favore! Praticamente, io e Silla abbiamo pagato 12 Euri dopo aver mangiato una quantità di cibo che corrisponde più o meno al prodotto interno lordo della Mauritania.
E finisce così la nostra giornata alla Trattoria, con me e Susszz che stabiliamo che daremo il pranzo di nozze in quell'ameno locale, anche se non abbiamo specificato se gli sposi saremo vicendevolmente noi due o verrà convocato un consorte per ciascuno.
Torno alla mia revisione, chissà che, un giorno, non riesca ad invitare la mia bella, ovvero Franca, in quel loco ove si mangia bene, si spende poco e si scoprono delle tresche che non ti immaginavi.
A domani, cari i miei revisori
Saluti e Acquati
Ciccio

SARA' VERO?

Ma secondo voi quanto è probabile che la Franca ci abbia messo i testi del test....scusate il bisticcio poco perpiscuo, sul server del Master? Sarà che io adesso non ho proprio voglia di mettermi qui a tradurre anche la Chevalier, ma me ne infischio.....e poi se andrà di merda (ma del resto lo so già che non potrà andare diversamente) chi se ne impippa, per dirla alla Huckleberry Finn (sì lo so, lui era più signore, al massimo diceva cazzarola, ma l'ho un po' attualizzato). Insomma, secondo me i testi che della chevalier e il saggio su eminguei ce li fa fare domani come "riscaldamento", per usare la sua espressione.
Va bè lo so sono esaurita, ma la bocciofila di oggi mi ha dato il colpo di grazia, ho mangiato una tale quantità di carboidrati che mi hanno ovattato ancor più, se possibile, la scatoletta cranica.
Augh
Cri

mercoledì, marzo 28, 2007

Bocciofila's lunch room

Mi ero dimenticato di dire che io per domani a pranzo sarei disponibile per un pranzo romantico alla bocciofila. Se siete d'accordo ci andiamo dopo lezione per gustare degli ottimi sandwich prosciutto e uova, bacon e uova, salame e...

E poi lo pulisco io!

Ma possibile che uno non vi possa lasciare un pomeriggio liberi che entrate nel blog e lo combinate come fosse un porcile?
Questo blog non è un albergo, e poi chi deve pulire sono io!
Comunico al compagno Sillasfigator che andrei volentieri a vedere l'Armani jeans (per le femmine che di certo non lo sanno, è la squadra di basket di Milano), ma temo che Franca abbia bisogno di un grosso impegno per la serata di domani.
Del resto, dopo l'invincibilità che ho dimostrato settimana scorsa nella revisione, come potrei darle un dispiacere arrivando impreparato?
Saluti ed espulgimenti
Ciccio

MANTEGAZZA RILANCIA

Io e Radiazione andiamo al bistrot della Bovisa.
Se verrete ci troverete là.
Altrimenti una di queste volte in uno di questi posti

MANTEGAZZA SI ARRENDE

Visto che la proposta odierna è caduta nel vuoto, la visione di 300è rimandata a data da destinarsi.
i biglietti non saranno rimborsati

MANTEGAZZA CHIOSA

AVETE RAGIONE, ho rotto.
Vado a farmi due penne panna e piselli e poi al'inferno.

MANTEGAZZA TRADUCE

...insomma se c'è un volontario per un pò di sana pratica...

MANTEGAZZA SVALVOLA

VISTO che editor e autore intrattengono rapporti non meglio precisati
VISTO che suddetti rapporti non meglio precisati si precisano talvolta in fattispecie conflittuali
VISTO che editor e autore in particolari soggetti non meglio qualificati coincidono
VISTO che l'imputato appartiene alla suddetta categoria
VISTO che i convenuti hanno dato prova di intelligenza, sensibilità, maestria, acutezza
IL GIUDICE stabilisce che venga accolta la richiesta dell'imputato
E CHE si dia attuazione alla richiesta di un volontario-editor a cui sottoporre l'opera ultima del suddetto imputato.
SI STABILISCE altresì che l'operazione redazionale non sarà retribuita in alcun modo, se con un simbolico bacio.

MANTEGAZZA RETTIFICA

Il cinema potrebbe slittare alle dieci per imperscrutabili motivi...

MANTEGAZZA PROPONE

Due proposte due:
- stasera 300 magari per le 20 magari in centro magari perchè no
- domani sera 2030 palalido partita dell'armani jeans (pallacanestro): why not?

The March Hare

Esperiamo le gradualità diverse.
E poi espulgiamole.

Perché io costo.

MANTEGAZZA VUOTA IL SACCO

Ero a Las Vegas, ubriaco. Ho una dozzina di figli e un paio di nipoti. E sì, sono stato io a sparare a Kennedy.

MANTEGAZZA RISPONDE

Scopro oggi, un giorno vi parlerò degli amici miei...

Sei nell'Impero, amico!

http://www.signainferre.it/modules.php?name=News&file=article&sid=763

sposato?

martedì, marzo 27, 2007

I miei amici sono lepidi, mica cazzi!

Inserisco questo link come contraltare al post lirico di Fabio. Ora che entrambe le opposizioni semantiche sono sul quadrato di Greimas resta da dirimere l'eterna questione: i valori in opposizione profonda sono ancora natura e cultura? che palle...
Sono però sicuro che i miei amici siano la natura (vedi link) mentre noi siamo la cultura.
In tutta onestà mi sembra che non abbiamo fatto un gran affare...
http://lasavana.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1420953

MA CHE VE LO DICO A FARE

Giusto per dire, no, che ora come si fa ad intervenire dopo fabio che ci ha straziato il cuore con i suoi versi laceranti.......aaaarrrrrggghhhhhhh
Non si può non si può non si può mantenere un livello accettabile di prosa dopo avere in più visto quelle schifosissime foto segnaletiche che dovrebbero pure essere il nostro biglietto da visita per Catman. Ma va bene lo stesso. Mi si stanno congelando i piedi, sono combattuta tra l'andare a mettermi dei calzini e stare invece qui a soffrire, perchè in fondo la musichetta che esce dal computer non è così male, potrei resistere ancora qualche oretta qui ad ascoltare i quintorigo che, ci credereste mai, con la nuova cantante riservano sorprese inaspettate (imita persino gli strumenti musicali con la bocca)...........
Naipaul mi chiama, mes chers!

Cats in Da House

ecco fotogatte per biechi utilizzi.
yeah.









La Sacra Untione

apriamo con l'untore, offertoci da jacopo (JM colucci! grazie per avermelo prestato !**) per celebrare l'unzione poetica che ha preso fabiolo. che bello. altro che la colonna infame.
e poi volevo unirmi al coro! coro di core! che ci ha presi tutti!
coratelli...

lunedì, marzo 26, 2007

Nostalgia dell'attuale e del domani improbabile

giornata dura,
giornata di riprese e dialoghi promettenti.
giornata di ministri in carica ed impagliati ex-primi,
con la macchina in mano e lo zoom impazzito,
giornata di cittadini e cittadine primi,
di buffonate serali e concordanze vietate,
giornata di nives che non c'è più,
di nives che ride in silenzio..

e rincorro i primi piani emozionanti,
quelli di oggi,
quelli che mi scaldano dentro,
e non ci sono,
quelli che li ho scaricati oggi al lavoro e li ho lasciati là,
e ho voglia di vedervi,
innamorati stasera,
prima di andare a dormire,
quelli di oggi e
quelli che domani non so se potrò.

La libreria dei poveracci


"Tranquilli che so io dove portarvi"!

Queste sono le parole che ho pronunciato oggi pomeriggio conducendo un manipolo di giovani valorosi verso l'Outlet Adelphi.

Dopo circa 2 ore di cammino, e mentre continuavo a ripetere: "tranquilli, siamo quasi arrivati" ad ogni incrocio, giungiamo nel loco ove hanno dimora i tomi che il trio PAM (Pinotti, Acquati e Maggiulli) giudicano poco perspicui per gli standard della casa editrice più parisiana e falotica che esista. La libreria che vende gli Adelphi a metà prezzo. Credo che comunque il lungo pellegrinaggio abbia sortito i suoi effetti, visto che gli acquisti sono stati numerosi. Il colpo migliore l'ho messo a segno io, portando a casa per soli 3.10 euro il favoloso "Un posto piccolo" di Jamaica Kinkaid, tradotto dalla donna con la quale ho intenzione di passare il resto della mia vita nella quiete della nostra villa in Toscana: Franca Cavagnoli. La foto, benchè sfuocata, è qui a dimostrarlo.

Saluti e sintassi

Ciccio

domenica, marzo 25, 2007

Sarà perché vi amo?

Domenica pomeriggio. Piove. Che barba che noia che noia che barba. Dovrei fare revisioni, correzioni e chi più ne ha più ne metta. All'improvviso, un pensiero luminoso attraversa la mia mente (l'ironia si spreca): una bella canzone può fare miracoli per l'umore...

venerdì, marzo 23, 2007

Grazie!

Grazie, non trovo altre parole per elogiare chi è venuto al mio spettacolo, nonostante la situazione ad un certo punto stesse degenerando. Ringrazio Fabio "Question" Davite, che ha provato a fare una domanda anche durante uno sketch, Igor e Bea che sono arrivati in ritardo, ma bisogna considerare che arrivavano da un luogo lontano dimenticato da Dio e dal mondo, e Jacopo, che ci ha aperto le porte della sua intimità facendoci conoscere la Fidanzata Matteo Colucci. Grazie a tutti, indistintamente e particolarmente.
Vi voglio bene, e non solo perchè spendete soldi nei pub che poi li girano a me.
Buonanotte, Ciccio

mercoledì, marzo 21, 2007

MANTEGAZZA RACCONTA

Le cose sono andate così. Più o meno.
Suonata la campana, usciamo. Guardiamo il cielo, contiamo stelle, scattiamo foto, bazzichiamo il bagno. Oltre il bianco cancello, Villapizzone. Dove mangiamo? Chi, cosa, perchè? Capitiamo alla bocciofila per un caso chiamato caruga blues. Tra bigliardi e cariatidi, camerieri smarriti e uomini persi, ricordi di nuvole di fumo e fetore sulle giacche come ricordo, ci arrovelliamo per capire come sederci in nove in un tavolo da sei. Lo smarrito trova la soluzione. Aggiunge un tavolo. Sediamo, mangiamo, beviamo. Comodi, arrabbiata e salsiccia, vino e acqua. Il boss ci spiega un paio di cose della vita. Ridiamo di lui, di noi, del mondo. Lui dice sette euro, noi grazie, il mondo non dice niente. Ma quello è un tipo strano. Ciabattiamo satolli come leoni frolli verso il tram che tran tran ci porta in centro. O giù di lì. Dopo una sosta dei pargoli al bagno e una poppata, prendiamo un altro tram. Piombiamo allo spazio forma e ci scervelliamo per scroccare uno sconto. Lo strappiamo. Siamo dentro, al centro di un mondo. Guardiamo in Ezra Pound e anche lui guarda in noi. E alla fine ci si chiede chi dei due è l'abisso. Truman Capote ci confessa di avere ucciso un uomo, Faulkner di essere un ometto tutto di un pezzo, Sartre di vedere, Beckett di capire. Anche Cartier Bresson ci spiega un paio di cose sulla vita. Coppie scoppiate, vecchie ossessionate, sassi parlanti: tutti hanno voglia di raccontare e alla fine il frastuono ci vince. Usciamo più ricchi: in tasca abbiamo ritrovato monete che non abbiamo mai perduto. Fuori succede una cosa...
Ma questa è un'altra storia

Proposte e precauzioni

Siccome i post del blog sono molto spesso ironici e siccome dubito che i nostri relatori sarebbero particolarmente felici di leggerli, proporrei di rendere il blog privato. Non cambierebbe nulla, se non che sarebbero richieste la username e la password anche per visualizzare il blog e non solo per postare i messaggi.

Non dimentichiamo che la rete è pubblica, e google è un potente motore di ricerca (come si vede, risento ancora della lezione di oggi).

Igor (braveheart)
Comunque come sempre, la mia è solo una proposta da mettere ai voti.

PER RAGION DI DIRITTO D'AUTORE......

Qui giaceva foto pregiatissima foto d'annata del nostro amato Spanish, soppressa per evitare anatemi della sciura Grazia Neri, tenutaria dell'onomima agenzia.....
chi ha orecchie...se le pulisca con cura

martedì, marzo 20, 2007

Mensana for Master


Ricordo che Giovedì torno in scena all' Abnormal di via Bonghi. Per informazione, se volete prenotare il Radiobus il numero è 02.4803.4803.

Peccato che Giovedì dovrò perdere 2 ore di Cadioli...mannaggia mannaggia...

MANTEGAZZA PROPONE

Domani pomeriggio gita sociale alla mostra fotografica dei signori Henri, Cartier e Bresson. Tre al prezzo di uno. Partecipate numerosi.
Produzione d 'n' d

Sorella Allemandi

Chiedo a caldo che per piacere qualcuno mi dica quali sono i libri su cui si formano coloro che fanno a pugni per studiare all'Opificio delle Pietre Dure. Mi sembra una questione complessa che certo non puo' esaurirsi qui, ma qualche spunto però può essere utile.
In sostanza Xesson si è fatto attendere (tirandoci il pacco all'ultimo) per farci sudare le sue perle. A proposito, come mai i famosi Fratelli Allemandi non hanno avuto seguaci?
Ecco il mio esordio sul blog.
Ciao a tutti
isa

Segnali di Fumo

Oggi il compare di Attamen, Mr.Fumo, ha detto:

"I prodotti editoriali diventano editorialmente dei prodotti di servizio"

Ma che cazzo vuol dire?
(la volgarità, come insegna Maggiulli, in questo caso è un effetto ricercato)

lunedì, marzo 19, 2007

Sex Symbol of the Day


la scarsa qualita' della foto e' dovuta al fatto che mi tremava la mano... per l'emozione . .

MANTEGAZZA DIXIT

"Ogni cosa che esiste senza che io la conosca esiste senza il mio consenso"
Il giudice Holden non conosceva il nostro master.
Se credete che abbia un senso siete miscredenti.
Se non credete, siete comunque miscredenti.
In ogni caso siete più di quello che sono io.
Ma qui il caso non c'entra niente.
Casomai non aveste capito.
Capita d'altronde.
Onde evitare.

Tutta colpa dell'ape Maia

Ma chi l'avrebbe mai detto che un esserino così innocente come l'ape Maia avrebbe potuto far fallire la Salani... Sono scioccata!
Ps: comunque a me l'ape Maia non è mai stata simpatica...

Si fa presto a dire GEMS!

Oddio oddio...!! Ecco, sono alla mia prima cotta da masterista...lo sapevo che prima o poi doveva succedere... Ma quanto fascino si porta appresso 'sto Mr. S.?!?! (se eccettuiamo la borsetta colla faccia di Ernesto, che mi urta più e più ogni volta che la vedo...)
Voce profonda, pacata e suadente, abbigliamento un po' casual finto-negligè, occhialino da intellettualodie... e intanto che parlava di Harry Potter io pensavo: "Con un uomo così mi piacerebbe stare ore e ore a fumare canne su canne e parlare di libri"... Oh, è stata una folgorazione! Voglio farmi una canna con Spagnol! Che dite...ho bisogno di farmi vedere?? ne conoscete uno bravo??

buona serata...
Bea

P.S. Vi voglio in forma domani per il Gatti-Show, ah ah ah!

domenica, marzo 18, 2007

Tre metri sopra il cielo (vale lo stesso?)

Incontri del terzo quarto boh



La prima volta che lo incontrai ero a zonzo in rete, cercando notizie per le due cartellette commissionate da Pischi.
Il neofigurativo era lì, disteso su una tavolo, abbandonato in un vecchio file .jpg nel blog di Mozzi.
Ripensandoci, in seguito mi disse era in un momento strano della sua vita: si sentiva triste, solitario e finale.
sì è vero, non ci sento molto. ma ho naso. a quanto mi dice arnold.
ma in realtà è la zona villapippone-bovisa a rendermi falotica . . .



sabato, marzo 17, 2007

Grazie Susszz!

Quasi mi dimenticavo di condividere due grandi momenti di venerdì pomeriggio. Complice la stanchezza settimanale, durante la lezione "di genere" di "Abatantuono" Giovannetti, Susanna Black ha regalato queste perle:
Giovannetti: In questo caso possiamo considerarlo come "una mise en abime"
Susanna: Cosa? SIM SALA BIM?

E ancora:
G: Lucarelli in quegli anni si appassionò alla nera
S: Si appassionò alla VELA?

Grazie Susanna, non so come ringraziare il cielo per averti posto in mezzo a noi!
Buonanotte
Ciccio

I gatti di Valentino

- Come si fa a trovare tanti libri da pubblicare?
- Come i gatti sui tetti, i libri fanno l'amore coi libri che incontrano.

(V. Bompiani, Il mestiere dell'editore, Longanesi, Milano 1988, p. 162)

venerdì, marzo 16, 2007

Cara Franca...

Vi linko una splendida intervista alla buona Franca Cavagnoli, donna dalla voce suadente e tra le migliori traduttrici in Italia...nonchè nostra teacher.
Particolarmente intensa la frase in cui dice: "Tradurre Burroughs è come essere distesi in un mucchio di letame a guardare le stelle".
Ah, che donna...
Ciccio
Intervista a Franca

Otto e mezzo...


Sono seduto sul divano.

Mangio una pizza, bevo una birra.

Chiacchiero amabilmente con il mio coinquilino.

Intanto la televisione mi invita a fare zapping tra i suoi canali...
Rai 1,2 e 3. Canale 5, Italia 1, Rete 4. Nulla di nuovo sul fronte occidentale, ma la sorpresa è dietro l'angolo...

La7. Il faccione di Ferrara.

E poi Lui.

Moccia.

Non ci credo. E' un'illusione. No,è proprio Lui!

Ma allora è una persecuzione, allora mi volete vedere morto o quantomeno agonizzante, allora ditelo che non avete pietà.

Basta, mi rifiuto, spengo la TV e spero, tra le onde di internet, di trovare placida quiete per questo corpo martoriato dalla voglia di te, Tre metri sopra il cielo.

Scusate se vi chiamo amore

Ciccio

giovedì, marzo 15, 2007

Mondadors Sun





AND THE WINNER IS.....

c'e' bisogno di commentare?

MANTEGAZ IS DECADING....now














CHE COSSE' L'AMOR

Visto che tanto sono qui che cerco di venire a capo di eminguei, ne approfitto per farvi un salutino serale.....travolta anch'io dal delirante pomeriggio in mantegazza, del quale peraltro mi sono persa la parte più interessante, mi pare, in quanto segregata in area secchioni e affini....ma mi rifarò spero la prossima volta! Mi sembrava di essere tornata ai bei vecchi tempi dell'Orgasmus...ops
Sarà la primavera anticipata, ma mi pare che (e non parlo per me, visto che non ho più l'età) ci siamo varie tempeste ormonali in giro, forse anzi mi sono anche persa dei fondamentali aggiornamenti.......SE QUALCUNO HA DELLE NOVITA', CE NE RENDA PARTECIPI!!!!!!
Buona notte, fiorellini
cri

Un punto di flesso?

Ragazzi! Che dire? Sono reduce da un bellissimo pomeriggio all'insegna della Mantegazza-decadence e, sull'onda del sentimento, non posso fare a meno di esternarvi una parte dei miei pensieri...
Anzitutto, grazie ai nostri gentili ospiti, per averci accolti e sfamati, inaugurando i pomeriggi letterari della Fondazione: roba da far cadere nell'oblio le riunioni einaudiane del mercoledi'.
Ci tengo a farvi sapere quanto sono contenta di far parte di questo gruppo di "teste di banana" (per citare un nostro illustre collega) che ha brillantemente superato la temibile prova del "pranzo-tutti-insieme", citata su tutti i principali manuali di socio-antropologia. Purtroppo non ricordo la paternita' dell'affermazione, ma qualcuno faceva notare che, se non si e' affiatati, eventi simili possono trasformarsi in disastri epocali... sara' banale, ma e' stato bello scoprire che non e' il nostro caso!
Vorrei abbracciarvi fortissimo uno per uno, ma per non invadere la vostra privacy (o qualche altro concetto affine), cerchero' di limitarmi a manifestazioni di affetto virtuali come questo post. Ringrazio moltissimo anche tutti quelli che stamattina hanno preso l'ascenesore con me (cioe' Igor, Bea e Isabella) per non avermi picchiato quando ho detto che sono fondamondalmente contenta di essere qui.
Vi voglio un sacco e una sporta di bene :)

Ps.: rendo noto a tutti che da oggi pomeriggio abbiamo adottato un bel micio che, su proposta di Giulia, e' stato battezzato Fondamonda.

Da Mantegazza ho visto cose

- ho visto bere rum e coca alle tre del pomeriggio
- ho visto Ciccio informarsi sula vita sessuale dei masterizzati
- ho visto la torta al cioccolato e gli attimi di silenzio successivi
- ho visto la Susy fare centinaia di foto
- ho visto delle slide in powerpoint girare clandestine
- ho visto Giulia dire "scamarcio come attore no, nudo è un'altra cosa"
- ho visto Davide fare i caffè, lavare i piatti, poi bere due coca e rum per premiarsi
- ho visto Alessia raccontare l'architetto e il masterizzato abusivo
- ho visto Daniele ricordarsi romantico una penna prestata
- ho visto Susy dire "ah la penna me l'avevi prestata tu, ma dai..."
- ho visto Ciccio baciare Giulia e poi lamentarsi del burrocacao
- ho visto Giulia menare Ciccio, per il bacio e per la storia del burrocacao
- ho visto Isabella discutere di uomini prossimi al matrimonio
- ho visto Davide non perdere mai la compostezza
- ho visto qualcuno discutere dell'astrattismo americano, che se te lo spiegano lo capisci
- ho visto Susy (nanna) sonnecchiare appoggiata al muro
- ho visto Isabella domandarsi attonita se fosse la lettrice ideale di Chicken Lit
- ho visto Ale, Bea, Chiara e Tommaso rinchiudersi laboriosi nella camera in fondo
- ho visto Cristina seria, giustificarmi A. come l'uomo che fa l'amore coi calzini
- ho visto Cinzia dire che Gigi d'Alessio no, ha un accento volgare

Vado, che Hemingway mi aspetta.

mercoledì, marzo 14, 2007

QUALCOSA DI NUOVO IN MANTEGAZZA

Avete detto tre? Qualcosa sta cambiando, non lo fiutate anche voi nell'aria? Nella nostra aleggia ancora l'aroma degli gnocchi tricolore di Daniele (panna e piselli; sugo; pesto) che ci siamo appena sbafati. Il noto illustre critico culinario DM gli ha assegnato cinque stelle! voto massimo! tra l'altro... tra l'altro a desinar con noi si è intrattenuta una simpatica ragazza, mooolto simpatica... chi ha orecchi..., ma quelli non bastano... Che la perspicuità sia con voi!
Voi beati, beati voi

Per non dire Tommaso!

Per non fare favoritismi, questo invece è il link per Tommaso. Sentite come inizia alla lettura un giovane adepto!
http://www.internetbookshop.it/libro/LLLOOJIJZMZIZLL/IANNINI_TOMMASO/KORN_GLI_INTOCCABILI.html?shop=1

Hai capito Davide Mosca!

Non so se gli faccio una cortesia oppure un brutto scherzo , ma, per curiosità, andate a vedere la recensione del libro sul buon Davide su IBS.
Checchè ne pensi l'Avvocato, quest'uomo è un genio!
Ecco il link: http://www.internetbookshop.it/libro/KKK44XWU6Q644KK/MOSCA_DAVIDE/SILLA_FIGLIO_DELLA_FORTUNA.html?shop=1
Inchinatevi alla maestosità di Davide imperatore!

martedì, marzo 13, 2007

Citazione...

"Mi stanno sul culo i libri. Costano troppo. Per forza uno si compra un libro l'anno e si compra, chessò...Umberto Eco!".
A chi indovina da dove è tratta, un bacio, non importa che sia ometto o femminuccia.
Ciccio

Niente di nuovo in Mantegazza


Soffro di saudade. Vago per Milano con la mia versione originale di Romagna Mia by Secondo Casadei (non RAUL!) nelle cuffie sperando di avvistare un chiosco della piadina come quello qui accanto.
Temo che non lo troverò mai.
Colgo l'occasione per ricordare a tutti che giovedì si pranza qui nella crepuscolare Mantegazza 16 (e badate bene che il pulviscolo nella luce gozzaniana che si posa sul servizio da thé è vera polvere!).
Abbiamo già qualche prenotazione ma è necessario che anche gli altri interessati si prenotino per fare i conti di quanta pasta buttare!
Vi voglio bene anche se non sembra.
Mantegazza decadence.

Momenti divertenti

Oggi il diritto d'autore ha provato la mia capacità di resistere alla sonnolenza e la falsità circa una presunta leggerezza delle polpettine.

Momento più divertente:
AVV: Qualcuno di voi conosce il diritto d'autore?
DAVIDE: io ho pubblicato due romanzi, qualcosa ne so.
TOMMASO: Anch'io ho scritto un libro, ho dovuto leggere il contratto.
AVV: Bene (ignorando Davide e rivolgendosi a Tommaso), lei che ha scritto un libro magari mi potrà aiutare.
DAVIDE: ...(stupore)...

A domani, anzi, prima volevo chiedere a che punto siamo coi dizionari. io ne avevo in mente uno sulla Vespa, ma poi ho pensato che magari l'argomento non interessa proprio tutti. Però vi avverto, si venderebbe come il pane ( o come Moccia).

Pubblicamente ringrazio le borsiste per il lavoro svolto, spero siano riuscite ad allestire anche in aula computer una terza fila con un terzo posto, altrimenti io dove mi siedo?

gattianerie

Cari compagnucci,
scusate per il ritardo con cui entro a far parte di questa fondamonda virtuale, ma sono un pigrone, un incurabile laggard, per dirla con Ginger Rogers. Vediamo se funziona: se riesco a "postare" siete pregati domattina di accogliermi con un fragoroso applauso.
Ho dato un’occhiata ai dizionari presenti su Ibs (in gattese si dice “confronto con l’esistente”) e mi permetto di segnalarvi i titoli più falotici: dizionario del mancino, dizionario del diavolicchio, dizionario di dermocosmesi, dizionario pratico di terapia canina e felina, il (nuovo) dizionario alternativo, dizionario delle eurobufale, dizionario snob del cinema, dizionario delle passioni, dei sentimenti, del cuore, dizionario dei suoni e dei rumori, dizionario del diavolo, dizionario dei vizi e delle virtù, dizionario della memoria e del ricordo, dizionario omeopatico d’urgenza, dizionario dei serial killer, dizionario delle morti celebri, dizionario delle ragazze. E il più bello di tutti: Dizionario lei-italiano, italiano-lui.
Pensateci su, domani se ne parla. Buona notte
davide

Ciao Mocciosi!

Come primo contributo sul blog non mi sembra un granchè, ma ho deciso comunque di rendervi partecipi di questa notizia. In questo momento ho qui davanti a me il libro di Moccia. Il numero uno. Emozionati? Stupefatti? Delusi? Anche per me è stata una sorpresa o, meglio, un duro colpo. Ma per amor dell'editoria sono disposta anche al sacrificio estremo - che volete, bisogna pure documentarsi. Ora corro a ricoprirlo con una copertina anonima, in modo da poterlo leggere senza pericolo anche sul treno. Vi farò sapere... A domani
Francesca

HOUSE OF THE "SHE-CAT"


Lo so che vi fracasso i maroni, ma faccio delle scoperte a ogni pie' sospinto, e perciò le condivido.....ho capito come si "posta"!!!!!!!!

Ho anche scoperto purtroppo che la fantastica biblioteca di Assago è fornita come una grande magazzino bulgaro durante il regime comunista, quindi non so se poi la frequenterò molto.....se qualcuno di voi ha trovato il libro di Kundera....forse Chiara mi pare, non è che mi passerebbe in qualche forma il testo? Spero che l'uomo che fa l'amore con i calzini (vi dico solo che il suo cognome comincia per A.) non mi becchi a fare 'sti discorsi, che poi mi denuncia e mi accolla tutta la responsabilità della crisi dell'editoria italiana.

Va bè, vado a dare da mangiare alla mia Cleopatra, che vi mostro in foto.
Ossequi
cri

Stato dell'editoria 2006

Prima che mi dimentichi: la mia famiglia è in possesso ormai da generazioni del famigerato rapporto sullo stato dell'editoria 2006, quindi chi ne vuole una copia senz'aura basta che me lo segnali sui commenti o alla mia mail che gli recapito entro 24h il file pdf nella casella di posta.

Daniele da Mantegazza Decadence.

Ah, inoltre pare che siate tutti invitati qui giovedì a pranzo, non è stata una mia idea ma d'altronde in questa casa io sono poco più che la sguattera...

ciao.

lunedì, marzo 12, 2007

Ci riesco.

ci sono riuscita!
uso l'apostrofo invece dell'accento per la ragion che non detengo accenti sulla mia tastiera.. trattasi di tastiera estera. e non di un refuso, come voi linci avreste pensato! ah ahaha
via mantegazza sta decadendo e vi manda baci. a presto decadence lunch lounge proprio qui.
bisou, bisou
susanna "non farmi una foto!" tosatti (la mora. suzzi the black), alessandra "peratoner" peratoner, daniele "piadina romagnola" prati, davide "silla" mosca

~ ~ Mantegaz Decadence ~ ~

riusciro' a postare?

domenica, marzo 11, 2007

Alcune chicche

Scagli la prima pietra chi, fra di voi, non si è ritrovato almeno una volta interdetto di fronte alla spregiudicate e coltissime forme di MR.P.:

- stile parisiano
- lepidi
- non è una prosa ciceroniana
- egolatria
- surrettiziamente
- rabbiosa allocuzione
- falotico (che poi vuol dire stravagante, balzano, ma lo sapeva solo Massimiliano; d'ora in poi, indicando un punk con spille e cresta, a mia madre dirò: «che tipo falotico», e lei, come faceva anni addietro, mi chiederà se fumo gli spinelli..:)

A domani,
Igor

Pinotti al 50%

Cari compagni,
inauguro la sottosezione info e scorciatoie, luogo nel quale è possibile condividere delle cose (editoriali e non) che non è giusto tenere per sè come se fossero un tesoro prezioso.
Oggi pomeriggio, girovagando assieme a un mio amico che appartiene alla concorrenza, ovvero al master della Cattolica, ho scoperto una meravigliosa libreria che vende libri a metà prezzo.
Trovasi in Corso XXII marzo, all'altezza della chiesa di S. Maria del suffragio, ed ha una sterminata esposiozione di Adelphi del nostro amico Pinotti al 50%. Per dire, ho comprato "La versione di Barney" al modico prezzo di 5 euro.
Il luogo si autonomina "Fiera del libro", e da fuori sembra una libreria per immigrati clandestini.
Per arrivarci ci sono un bordello di tram ed autobus, tipo il 27, il 12, e il bus 60.
Proprietari anziani e simpatici, gradita foto, astenersi perditempo.
Sperando di avervi fatto cosa gradita,
sempre vostro (almeno fino a Giugno)
Ciccio

ci sono anch'io!

Ciao a tutti,
che bella questa nuova veste grafica del blog. Complimenti a Igor!
E poi Ciccio, la tua foto all'inizio fa la sua porca figura!
Come avrete già dedotto non ho nulla di interessante da dire, però volevo scrivere anch'io qualcosa a) per far sentire anche la mia voce sul blog
b) per il puro gusto di rompervi i c......i di domenica pomeriggio.

Il primo blog non si scorda mai

Buona domenica pomeriggio, cari compagni di master!
Dopo due settimane (e dico due) di lezioni, sono già così affezionata alla Fondazione, e a tutti gli annessi e connessi, che non posso fare a meno di usufruire del nostro blog nuovo di pacca... Tuttavia, attualmente non ho grosse verità da rivelarvi, quindi non mi dilungherò: del resto, anche Moretti ci insegna che leggere su uno schermo è faticoso.
Con l'emozione di aver dato il mio primo contributo all'iniziativa, auguro a tutti un buon proseguimento di serata!

sabato, marzo 10, 2007

Credo sia giusto pubblicare in forma completa e visibile a tutti il commento di Francesca. Meditate gente, meditate.
Carissimi ragazzi, ciao! Sono veramente emozionata, quasi quasi mi mancano le parole...Visto che questo è il nostro blog personale devo assolutamente rendervi partecipi del sogno che ho fatto l'altra notte.Eravamo tutti sul vagone di un treno e il nosro accompagnatore era il responsabile informatico della fondazione, quello che ci metteva in guardia contro possibili attacchi virulenti ai pc... Costui ci obbligava a rifare il test a risposta multipla del 19 gennaio, ma in triplice copia: due erano varianti sconosciute che erano state scartate (ognuna composta da 55 domande)e una era proprio lei, la famigerata versione originale e noi eravamo obbligati a compilarla correttamente perchè ormai dovevamo aver capito i nostri errori. Nel frattempo io scoprivo di dovermi ancora laureare e che il mio correlatore era niente popò di meno che Turchetta! Ma non è finita qui; guardando fuori dai finestrini in cerca di ispirazione per i test scoprivamo che i prati accanto ai binari erano costellati di dizionari ed enciclopedie aperte, come corolle di fiori...Devo preoccuparmi? C'è qualcuno in grado di interpretare i sogni? Vi prego, datemi una risposta!Ora vi saluto e vi lascio meditare... A lunedì (treno permettendo)Francesca

venerdì, marzo 09, 2007

pazzia

Fondo quando FondaMonda e quando FondaMonda Fondo...

(tutt'insieme!)

Fondo quaando..
FondaMoonda...
E quando FondaMondaa...
Foondo..
Cari amici, comapgni, compaesani.
Innanzitutto vorrei ringraziare quelle belle teste pensanti che sono venute allo spettacolo ieri, con mia somma gioia! Ditemi cosa fate giovedì prossimo, che vi vengo a vedere io a voi.
Siamo al termine della seconda settimana, e, dopo aver scacciato il malocchio, vi faccio presente che quasi quasi mi dispiace avere il fine settimana libero, senza vedervi (si capisce che sto prendendo per il culo, vero)?
Mi raccomando, impiegate quei rari momenti liberi che avete per fare una traduzione, una revisione, una collazione, un pranzo, una cena!
Ci vediamo lunedì, se rimango ancora vivo.
Ringrazio Cristina che ha cominciato a postare senza paura, e Igor che ha dato una veste grafica decente a quello che poteva essere definito il più brutto blog mai visto nell'europa continentale. Mi raccomando, postate, postate, postate e andate a vedere il blog di mentetropicale che è uno dei più belli del mondo (Igor, poi mi dai 20 euro per questo pugnettone pubblicitario).
Saluti e master
Ciccio

Ps: in questo post ci sono tre errori, scovateli, altrimenti vi faccio uno strugnoccolo, tecche e scrani che non siete altro!

PROVAAA

Scusate la cialtroneria, è solo per vedere se ho capito come funziona questa macchina misteriosa!
Complimenti ai mensana per il freschissimo ed esilarante spettacolo di ieri sera, spero che la prossima volta anche i più pigri e decentrati "compagni" riusciranno a venire.........se non altro per vedere Ciccio con la parrucca bionda!

cri

martedì, marzo 06, 2007

Che si cominci

Eccoci!
E' passata ormai una settimanella abbondante, ed è ora di cominciare ad utilizzare i potenti mezzi espressivi offerti dalla rete.
Che cos'è questo blog?
Sappiate che non ne ho la più pallida idea. D'altronde, saremo pur sempre in 23 a gestirlo, quindi sapere che cosa ne verrà fuori è giusto un'utopia.
Lo sapremo soltanto dopo aver superato il punto di flesso, e quelli ai quali sto parlando non possono di certo far finta di non sapere che cosa sia!
Innanzitutto, chi siamo.
Siamo i 23 baldi giovani che, dopo aver superato durissime selezioni fisiche, psicologiche, morali e corporali, sono riusciti ad entrare nel dorato mondo dell'editoria italiana, e della sua endemica crisi.
In buona sostanza, siamo gli alunni, scolari, discenti e consenzienti del master per redattore in editoria libraria della fondazione Mondadori.
Credo sia comunque corretto stabilire alcune regole prima di iniziare:
  1. E' buona norma controllare l'ortografia ed eventuali refusi prima di pubblicare ogni post. Non credo che dei futuri professionisti come noi si lasceranno sfuggire il seppur minimo errore;
  2. E' bene firmare i post. Non vorremmo, come si suol dire, creare spiacevoli incongruenze e faide interne, nemmeno fossimo nella casa del Grande Fratello;
  3. E' consigliato pulirsi i piedi prima di entrare;
  4. Prima di scrivere alcunchè, assicuratevi di essere seduti su una qualsiasi comoda superficie: sedie, divani, pavimenti, cactus, insomma, qualunque cosa sarà migliore delle sedie della Fondazione.
  5. Il blog compirà un suicidio rituale (il cosiddetto seppuku) e terminerà la sua funzione nel momento in cui il master sarà concluso, stage compresi, ovvero il 31 dicembre o giù di lì.

Credo che basti, sono bene accette opinioni di qualunque tipo.

Che si cominci...