sì, ma capisci che se ti hanno consegnato tre questionari di cui 2 anonimi e tu sai i nomi dei tre che hanno consegnato, ad esempio, non bisogna essere enigmisti per sapere chi e cosa e come eccheccazzo.
non è questione di sostenere le proprie idee braveheart, è che se come Direzione vuoi un'opinione generale sul master la devi chiedere alla generalità dei masterizzati, altrimenti non si tratta di una valutazione generale, bensì del solito sfoggio di ego e individualità da parte dei zelanti masteristi
Grazie per il braveheart, la firma non mi serve a giocare a chi ce l'ha più lungo. Continuo a credere che una valutazione del master si possa fare anche con la firma in calce ai questionari. Chi li guarda farà una media tra le croci e i commenti, non certo interessandosi a chi l'ha scritto. Le petizioni sono tanto più forti quando riportano le firme di chi le sostiene, non certo quando sono sottoscritte da una selva di anonimi. L'anonimato per me è accettabile in pochissimi casi: - quando si rischia una repressione, fisica e non, e non è certo il nostro caso. - quando la posizione è comune, anonima perchè espressione di tutti. Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole (e prima non è che volessi darti del coniglio, sono visioni diverse, adesso spero siano chiare)
11 commenti:
sì, ma capisci che se ti hanno consegnato tre questionari di cui 2 anonimi e tu sai i nomi dei tre che hanno consegnato, ad esempio, non bisogna essere enigmisti per sapere chi e cosa e come eccheccazzo.
io pensavo di consegnare con il nome di qualcun altro...
Dico la mia: con una firma qualsiasi cosa ha più forza e non sembra scritta da uno che ha paura di sostenere le proprie idee.
Adesso sputatemi addosso..:)
non è questione di sostenere le proprie idee braveheart, è che se come Direzione vuoi un'opinione generale sul master la devi chiedere alla generalità dei masterizzati, altrimenti non si tratta di una valutazione generale, bensì del solito sfoggio di ego e individualità da parte dei zelanti masteristi
Grazie per il braveheart, la firma non mi serve a giocare a chi ce l'ha più lungo. Continuo a credere che una valutazione del master si possa fare anche con la firma in calce ai questionari. Chi li guarda farà una media tra le croci e i commenti, non certo interessandosi a chi l'ha scritto.
Le petizioni sono tanto più forti quando riportano le firme di chi le sostiene, non certo quando sono sottoscritte da una selva di anonimi. L'anonimato per me è accettabile in pochissimi casi:
- quando si rischia una repressione, fisica e non, e non è certo il nostro caso.
- quando la posizione è comune, anonima perchè espressione di tutti.
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole (e prima non è che volessi darti del coniglio, sono visioni diverse, adesso spero siano chiare)
Ma voi due volete fare a mazzate? in caso, da bravo vigliacco, sono disponibile a fare da arbitro.
vogliamo la rissa!!!!!!
ce l'hai più lungo, complimenti.
dai non fare l'irsuto che io non volevo mica litigare...
tranquillo, mica mi arrabbio per 'ste cazzate;-)
Cominciavo a preoccuparmi!
Posta un commento