Allora, le soluzioni per domani:
1) Aperitivo in un locale all'arco della pace, in piazza Sempione. Il locale presenta abbondante buffet e ampio spazio all'aperto. Ambiente giovane e dinamico. In questo caso ci si vede davanti al castello sforzesco (fermata Cairoli), dopodichè lo si raggiunge a piedi respirando un pò di aria buona e sparando alle paperelle del laghetto.
2) Apertitivo in Via Torino - Ripa di Porta ticinese - Navigli (non tutti assieme, non vi faccio fare il tour de France). In questo caso ci si vede da qualche parte in Via Torino. Locale da destinarsi.
3) Varie ed eventuali.
Sono bene accetti suggerimenti, basta che il locale abbia abbastanza spazio anche all'esterno per contenere noi e i nostri io, che notoriamente sono di tutti i colori dell'iride.
Saluti e Mojito
Ciccio
martedì, aprile 03, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Io voto contro via torino, preferisco arco della pace, ma continuo a spezzare una lancia per il birrificio Lambrate.
Ma lascio a ciccio l'ingrato compito di fare lo spoglio dei voti.
il birrificio a lambrate ci sono stato, ed è grande quanto una scatola di scarpe numero 38. Però è una possibilità. Lascio alla democrazia il compito di decidere...
e comunque anch'io sono contro via torino
perche' non andiamo in un ristorante cinese e ci decostruiamo di grappa di rose? glappa di liso, glappa di lose, glappa di bambuuuu
Mi sembra che siamo unanimi nello scartare via Torino.
Per me vanno bene sia Sempione che Lambrate, che è pure vicinissimo a casa mia.
E ditelo pure che volete che porti l'architetto!
Bene... spero di poter inviare magari un altro commento a un post, su questa piacevole serata happy hour al Sempione. Mi ha fatto proprio piacere essere dei vostri x una serata, mi sono divertito molto. Più che colleghi di master mi sembrate un'affiatata combriccola di compagni di liceo, davvero molto uniti. Sarà perché il mio, di master, era più sul livello chi-va-là, se-ti-distrai-t'accoppo, sopravvive-solo-il-migliore, se-me-lo-concedi-t'accoltello... insomma, una bella atmosfera.
Grazie ancora e spero di rivedervi presto!
ps x Igor: continuando e perseverando nella mia divulgazione pro-Erasmus, to', beccati questo mio interessantissimo post sull'Erasmus in Germania: ciò che non uccide, fortifica...
Mi era sfuggito un dettaglio: non toccare le paperelle! E, ovviamente, non sparare.
Posta un commento