sabato, giugno 30, 2007

Ma Albano e Romina quante ne sapevano?

Siccome io mi porto sempre avanti, sappiate che sto già cominciando a sentire la vostra mancanza e a ricordare i bei tempi andati... giustappunto, sono andata a rileggere il primissimo post pubblicato sul qui presente nostro meraviglioso blog: fooooorte! Ciccio veniva ancora chiamato Francesco, ci si chiedeva cosa fosse un template, e si intonavano amene canzoni... ah, nostalgia canaglia, che ti prende proprio quando non vuoi!

Fat Soiree

VERTA o PUNTEL (triestarsko per appuntamento, rendezvous) alle 21.30 in p.Duomo (metro davanti alla galleria as usual) per una grassa serata all'insegna della sugna. figurata e reale. vedi foto... per chi tardasse o volesse saperne di piu', la probabile meta e' il rattazzo. siamo abitudinari e nostalgici.

venerdì, giugno 29, 2007

ETA!


colloquio alla disney mercoledi! miseria ladra! eta super eta!

giovedì, giugno 28, 2007

TVB


tanto bene, tutti tutti !!!!!

mercoledì, giugno 27, 2007

VIVA LA GITA!


Caspita amici, che bella la gita! E grazie al simpatico autista io e Silvia abbiamo risparmiato un'ora di tempo! Così ora posso condividere con voi questa foto della Suzz nello stabilimento bergamasco... baci a tutti!

lunedì, giugno 25, 2007

In difesa di Federico Moccia

Visto quanto si diceva stamane, segnalo un simpatico intervento di Sandrone Dazieri sul nostro scrittore preferito e che ci farà fare un sacco di soldi. A voi i commenti, si vada col dibattito!
Saluti e metri sopra il cielo
Ciccio

Lost Weekend II









Lost Weekend I










In ritardo...

In ritardo di qualche giorno...ma già sapete che a casa non sono fornita di connessione...grazie per venerdì!E stato bellissimo...uno spettacolo irripetibile...ne è valsa la pena prima e perfino il giorno dopo quando mi sembrava di essere in un panorama post-atomico...ho un pensiero particolare per ciascuno di voi...che non dirò...ma che rimarrà nel ricordo...

domenica, giugno 24, 2007

Ninfette

Ma Nabokov, ma quante ne sapeva?

Domenica bestiale

Solo una parola... GRAZIEEEEE!
Siete semplicemente splendidi...è stato un piacere avervi qui!

Saluti e Carbonella

sabato, giugno 23, 2007

Ho visto cose...

Ho visto cose...
Ho visto Cinzia continuare a sorriderci nonostante fosse rimasta l'unica sobria a casa sua. Grazie Cinziù!
Ho visto Davide Manenti ondeggiare al ritmo di una sua musica interiore;
Ho visto Bea sdraiata su due sedie come se fosse stata ipnotizzata da Giucas Casella;
Ho visto Suzz conquistare chiunque, anche gli insospettabili;
Ho visto Silla fare Cuba libre nei quali la Coca Cola era alquanto latitante;
Ho visto cose...
Non ho visto però Fabio Question...

venerdì, giugno 22, 2007

...

se un giorno diventerò come nostra signora dei viaggi vi autorizzo a porre fine alla mia esistenza. nemmeno un briciolo di humour. ciccio, il tuo pm meritava di più!

giovedì, giugno 21, 2007

Maori



Sto diventando la ULTIMA della classe. Ma sono la prima dei Maori.

mercoledì, giugno 20, 2007

Si parlava di fiducia

Dicono che ha paura dell'aereo chi vuole tenere tutto sotto controllo e non accetta di affidare la propria vita a qualcun altro.
Ma come biasimarlo, questo essere di poca fede? Non e' che sia poi cosi' facile fidarsi, soprattutto di qualcuno che non si conosce. Dopotutto, cosa si puo' mai sapere degli altri? Si cerca di ascoltare, di osservare. Poi si interpreta e si sceglie cosa fare - oppure ci si fa trasportare dalla corrente. Ma e' curioso come a volte tutto sia perfettamente naturale, e altre volte sia una fatica insopportabile. Questione di aspettative?
Capita anche che i risultati valgano poi la fatica che sono costati. Oppura capita di prendere delle cantonate colossali, ed e' un bel problema: rimettere insieme i pezzi di solito non e' facile.
Certo che anche dubitare sempre di tutto e tutti crea qualche difficolta', per quanto evitare di mettersi in gioco tenga lontane grandi e piccole delusioni. Solo che tiene lontane anche grandi e piccole sorprese.
Che rottura, a riflettere non si conclude mai niente.
Tanto vale provare.
Forse.

martedì, giugno 19, 2007

Risvolto Simenon

"Sarà pure la notte di Natale, ma tu rimani comunque una puttana".


Questo il mio risvolto. Una frase che sintetizza tutto.

Messaggio Pornozionale

http://girlpowervscioe.blogspot.com

non ho resistito.

Non ci credo!

Possibile che siamo ancora inchiodati al premasticato? Dove sono finiti tutti i nostri apporti creativi?
Appunto...

Cantiamo insieme:
You are my sunshine
My only sunshine
You make me happy when skies are grey
You'll never know dear
How much I love you
So please don't take my sunshine away!


Susy e Cri

giovedì, giugno 14, 2007

Concorso: Indovina il Premasticato

Indovinate di che libro parla questo signor Premasticato:

Opus magnum senza precedenti, una rivelazione nel vero senso della parola.

73 capitoli riuniti in sottosezioni, per una storia che si svolge in un arco di tempo millenario. Una storia incompiuta, ma che ha molto da dire ancora oggi, dal suo inizio fantastico fino all'apocalittico finale. Ogni pagina racchiude un significato, ogni parola può avere una luce nuova ad ogni rilettura.

É probabilmente il libro più studiato del mondo, ha segnato generazioni su generazioni, creato dibattiti ovunque, tragedie e meraviglie si sono consumate nel suo nome. Un continuo avanzare nel tempo, tra Re, prostitute, peccatori e Redentori, uomini e donne, tra magie e sapienza, finchè giunge sulla Terra il protagonista, invocato per tutta la prima parte...

Stili differenti caratterizzano le due parti di cui si compone il Libro per eccellenza. Si spazia dal vero al verosimile, dalla fiaba apologetica alle massime normative. Seppure al suo interno si annidino spesso contraddizioni e ripetizioni, proprio qui sta il suo punto focale, ovvero il riunire in un Tutto superiore il lavoro di innumerevoli autori, tutti in misura maggiore o minore "ispirati".

Un'opera forse difficile, da leggere con calma, senza l'ossessione della sequenzialità. La si può gustare a brani, leggere i diversi racconti su più livelli, aiutati in questo dalle note elaborate dai maggiori esperti del settore. Probabilmente l'opera più complessa e semplice al tempo stesso che potesse essere concepita, un vero Classico senza tempo.


Al vincitore andrà una mela da me premasticata in diretta.
Saluti e digestione
Ciccio

Altre testimonianze






Vi carico un pò di foto vostre, così almeno ve le scaricate e ve le impostate come sfondo del desktop. Molte, come voi ben sapete, sono frutto di un accidentale pranzo in Mantegazza. Ma quanto li dobbiamo volere bene a quei 4 che abitano là?
PS: il mio premasticato sfida le leggi della biologia. Infatti, prima ancora che un premasticato, è una merda!

Audite audite

Mentre red ronnie parla....approfitto per iniziare a dare un avviso-invito: siccome che giovedì prossimo (21 giugno) è il mio compleanno(purtroppo si...)venerdì (22 giugno)ci sarà spaghettata con annessa torta (forse)...appuntamento alle 20.30 in piazza schiavone 8, bussare colombo-scacchi, sesto piano (per ulteriori informazioni logistiche chiedere pure). Adesioni, adesioni, adesioni!

mercoledì, giugno 13, 2007

Il sintagma non ci convince

Non mi sembra carino far cadere nel nulla le perle di saggezza che ci vengono elargite, solo perché siamo un po' stanchi e accaldati...
Pertanto, vi ricordo che un linguaggio increspato non è necessariamente poetico, anche se nel saggio su Antonio e Cleopatra si vede tutta la perspicuità della posizione di Auden su Shakespeare.
Come è facile immaginare - di conseguenza - non bisogna dare ai risvolti un passo garibaldino: molto meglio un paio di DeFonseca e la Sambuca Molinari - per quanto i tratti somatici di un individuo che ne faccia uso non possano non indurre al sonno.
Naturalmente, tutto è opinabile, anche gli esiti, perché la risposta è labile come le piste dell'Africa (soprattutto se Manganelli è fortemente Manganelli) ma deve essere da sola - non isolata.
Morale della favola: asciugate virilmente le lacrime, cercate comunque di evitare gli incisi un po' brutali.
Tutto il resto è peresson.

Baci

lunedì, giugno 11, 2007

LE CAFARD

Quando pensi che sia successo l'anno scorso e invece sono passati tre anni, e vorresti ritornarci a quella sera lì, con quei sorrisi quegli abbracci quelle confessioni forse strampalate ma sincere. Quei sorrisi quegli abbracci quelle confessioni di chi ha visto le stesse cose, di chi sa dirsele con un solo sguardo. Di chi si sentirà dire che non importa quello che ha fatto o che sta per fare, quello che pensa e che ha paura anche solo di pensare. Allora sarà il momento di sorridersi, di abbracciarsi, di confessarsi.

cena venerdì, sabato festa...


Finalmente!!!

sabato, giugno 09, 2007

Berlino anni 70




Guardando le foto di ieri sera mi sembra di rivedere quelle scattate da mio padre a Berlino quando lavorava da emigrante alla Telefunken. Ah, maledizione dei Rigoli, che ti costringe ad emigrare nelle città del Nord per prestare ieri le tue braccia, oggi la tua mente! Direttamente dalla cucina in puro stile Bahuaus dell'architetto, alcuni ritratti stavolta in forma di immagine.
Saluti e architettura
Ciccio

Ma io sono un gatto...


Ho appena terminato la lettura del testo della Ortese. Bello, ma – non so come dire…– triste. Risultato: dopo aver letto il post di Mt mi sento ancora più triste. Non so, è come se fossi entrata a far parte del Master, ma non pienamente. Voi siete riusciti a creare un livello di familiarità e –passatemi il termine – di intimità, che io probabilmente non riuscirò a raggiungere. E forse non è solo colpa del quotidiano pendolare fra Roncadelle e Milano.
Il problema è che io sono un gatto. Non un cane, ma un gatto e, perdipiù, nero; perché i gatti neri sono diversi dai gatti di tutti gli altri colori. Sfatiamo la leggenda che i gatti sono animali asociali; non è vero! Sono amorevolissimi, ma prima di concedere il loro affetto totale ed incondizionato hanno bisogno di tempo. Scrutano, osservano in silenzio e cercano il coraggio o, meglio, il momento più opportuno per farsi avanti. Ma quando ci saranno riusciti, se lo vorrete, vi saranno eternamente amici (e faranno pure le fusa!). Abbiate quindi un po’ di pazienza, prima o poi arriverò anch’io. Mi sono già sbilanciata troppo; come potete vedere, sono un gatto nero, ma con una macchia bianca. Baci, Francy.

Inviti a cena

Il sonno umanizzante di FAQ, la fiera indolenza di Cinzia, l'attenzione sincera di Max, il bicchiere inutile di Maddog, la vitalità morsicata di Giulia, la brace accesa di Colux, lo sguardo trasparente di Alessia, l'emozione nascosta di Susy, l'ironia disillusa di Silla, il fiero imbarazzo di Ciccio, le sicurezze vulnerabili di Cristina, i molti gin tonic di mt.
Manganelli su una cosa si sbagliava: nell'isolamento si può essere felici, è la solitudine la vera condanna dell'uomo.

giovedì, giugno 07, 2007

Ciccio ha...

un blog
quindi
i gruppuscoli che ruotano intorno a lui
possono sfruttarlo
molto di più
perché se ha del tempo libero
è giusto che i compagni se ne
approfittino.
i.

Ma quanto siamo belli?



Ma quanto siamo belli da 1 a 10?

Il coraggio del coniglio

Oggi sono scappato dalla zia Nella furtivo con il terrore che mi chiedesse dela quarta non consegnata; una volta fuori Francesca mi ha detto che serenamente le aveva detto che l'avrebbe spedita stasera...come dire, mi sono sentito un coniglio, nemmeno di quelli tanto grossi.

Tornando a noi, non avendo ancora finito di scrivere Manganelli (tra l'altro, ho scoperto di avere lo stesso incipit di Dilly) sul treno ho comunque intrapreso la lettura della Ortese. Non so è il piglio femminile (che amo molto, s'è capito), l'atmosfera ottocentesca o il narratore onnisciente, ma diciamo che dopo Manganelli, i borboni mi sanno un po' di muffa.

Risvolti

Immobile da ore davanti allo schermo bianco, incapace di produrre alcunché di sensato, l'unica mia consolazione rimane Wittgenstein, con il suo lapidario: "Di ciò di cui non si può parlare, si deve tacere".

Un mesto duecentesimo post.

martedì, giugno 05, 2007

Chi vi ricorda quest'uomo?




Versione senza e con cappello...

ARCHIVIO STEINER

Domani 6 giugno 2006 dalle due e mezza in poi c'é la dottoressa GUNETTI all'archivio Albe Steiner che aspetta solo noi mondadoristi! io (Susi T) e Daniele (il migliore) siamo seriamente intenzionati ad andarvi. Aggreghiamoci!
suzzi

lunedì, giugno 04, 2007

RISULTATI CONCORSO MARZULLA

La risposta corretta era:
(immaginate Big D suonare i tamburi)...
Beatrice Beraldo!

Antigone vince un fine settimana in quel di Chiusi, in cui sarà tenuta a invitare i suoi compagni di master!!!

Beatrice Beraldo vince una grigliata nella sua casa, in cui sarà tenuta a invitare i suoi compagni di master!!!

Fraintendimenti

Visto che oggi mi state dicendo tutti che sono acida, vi dimostro che vi state sbagliando, e che sono il solito tesoro di sempre.

- Che cosa significa "addomesticare"?
- E' una cosa da molto dimenticata, - disse la volpe. - Significa "creare dei legami"...
- Creare dei legami?
- Certo, - disse la volpe. Per me non sei ancora nient'altro che un bambino simile a centomila altri bambini. E non ho bisogno di te. E nemmeno tu hai bisogno di me. Non sono per te che una volpe simile a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, avremo bisogno l'uno dell'altra. Sarai per me unico al mondo. Sarò per te unica al mondo...


Antoine de Saint-Exupery, Le Petit Prince

Notte di note


Lo avreste mai immaginato che oltre ad avere un cervello fuori dal comune queste donne possedessero anche delle ugole d'oro? Ebbene si, le abbiamo viste e la foto è qui a testimoniarlo! Che due di loro abbiano vinto la Borsa di studio per evidenti meriti artistici?
Saluti e My way
Ciccio

domenica, giugno 03, 2007

MARZULLA

"IL MARE NON è L'UNICA SOLUZIONE PER ANDARE IN MONTAGNA"

Chi è l'autore di questa perla?
- Brigitte Bardot
- Barbara Berlusconi
- Buffalo Bill
- Beatrice Beraldo
- Badget Bozzo
- Bertolt Brecht

Per chi indovina ci sarà un premio a discrezione dell'organizzazione.